Nel corso degli anni, Google ha costantemente perfezionato i suoi algoritmi per garantire che i risultati di ricerca siano i più pertinenti e utili possibili per gli utenti. Con l’eliminazione della funzionalità che collegava il contenuto online ai profili degli autori, come nel caso di Google Authorship, l’approccio alla SEO è cambiato. Gli esperti di marketing devono adattarsi per ottimizzare i contenuti nel modo giusto, senza fare affidamento su strumenti ormai obsoleti. In questo articolo, esploreremo come Google misura la qualità dei contenuti e come i creatori di contenuti e i marketer possono sfruttare le tecniche più recenti per ottenere visibilità e autorità.

L’importanza della qualità nei contenuti per Google
Anche senza una funzione di autenticazione dell’autore, Google continua a dare priorità alla qualità del contenuto nei suoi risultati di ricerca. L’introduzione di algoritmi più avanzati, come RankBrain e BERT, ha fatto sì che la pertinenza e l’intento dell’utente siano al centro del processo di ranking. Nel 2025, Google non si limita più a premiarli per la presenza di parole chiave, ma valuta quanto i contenuti rispondano effettivamente alla ricerca dell’utente, considerando la profondità, l’originalità e la completezza del contenuto.
Per ottimizzare il contenuto per Google, i creatori devono concentrarsi sul creare articoli:
-
Informativi e approfonditi che rispondano alle domande degli utenti.
-
Ben strutturati e facili da leggere, utilizzando formattazioni adeguate come titoli, sottotitoli e paragrafi chiari.
-
Originali, evitando contenuti duplicati o di bassa qualità.

L’evoluzione dei Rich Snippets: come ottenere visibilità senza foto dell’autore
Anche se le foto dell’autore non sono più visibili nei rich snippets, questi frammenti arricchiti continuano a svolgere un ruolo fondamentale nel miglioramento della visibilità del contenuto. I rich snippets comprendono informazioni aggiuntive come recensioni, FAQ e informazioni strutturate, che sono diventati un punto di riferimento importante per attrarre clic dai risultati di ricerca.
Per gli autori e i marketer, ottimizzare i contenuti per i rich snippets è essenziale. Alcuni modi per farlo includono:
Utilizzare dati strutturati, come schema.org, per migliorare la comprensione dei contenuti da parte di Google.
Creare FAQ o pagine di prodotto ben ottimizzate per aumentare la possibilità di apparire nei rich snippets.
Includere domande e risposte strutturate, che sono un formato ideale per ottenere visibilità.
Autorevolezza e personal branding: le nuove strategie per aumentare la visibilità online
Nel 2025, nonostante l’assenza della visibilità diretta dell’autore nei risultati di ricerca, l’autorevolezza continua a essere un fattore determinante per il ranking. La reputazione dell’autore, misurata attraverso l’esperienza e il contributo costante in un settore, è ancora un criterio chiave per Google per determinare la qualità del contenuto. Costruire un personal brand forte e coerente è essenziale per i content creator che desiderano guadagnare visibilità e autorità nelle SERP.
Ecco alcuni suggerimenti per migliorare la propria autorevolezza online:
Guest blogging su siti di alta autorità.
Partecipazione attiva nei forum e sui social media, creando una community di follower.
Costruzione di backlink da siti affidabili e di settore.

Sebbene il sistema di autenticazione dell’autore non sia più parte integrante della SEO, i cambiamenti nell’algoritmo di Google hanno messo in evidenza l’importanza di un contenuto di qualità, pertinente e autorevole. Gli autori e i marketer devono evolversi, concentrandosi su contenuti ben strutturati, l’autenticità e l’esperienza dell’utente per ottenere visibilità e successo nelle SERP. L’eliminazione delle foto nei rich snippets non segna la fine dell’autorevolezza online, ma piuttosto l’inizio di una nuova era, dove la qualità e la pertinenza sono le chiavi per primeggiare sui motori di ricerca.
Rimanere aggiornati sulle nuove tendenze SEO, implementare pratiche di content marketing moderne e continuare a lavorare sulla propria autorità online è essenziale per navigare con successo in un ambiente digitale in continua evoluzione. L’ottimizzazione per Google richiede un impegno costante per produrre contenuti che rispondano in modo eccellente alle esigenze degli utenti e alle nuove linee guida SEO.