Le estensioni Click-to-Call di Google Ads rappresentano uno strumento efficace per aumentare le conversioni da dispositivi mobili, consentendo agli utenti di chiamare la tua azienda direttamente dagli annunci.
Nel 2025, Google ha ulteriormente evoluto questa funzione, offrendo più opzioni di personalizzazione, tracciamento dettagliato delle chiamate e una gestione avanzata per campagne orientate a risultati concreti.
Indice |
Cosa sono le estensioni Click-to-Call
Le Click-to-Call sono una tipologia di estensione di chiamata che permette agli utenti, soprattutto da smartphone, di avviare una telefonata semplicemente cliccando sull’annuncio. Su dispositivi mobili il numero diventa cliccabile, mentre su desktop e tablet viene comunque mostrato per agevolare l’utente nel contatto.
Rispetto alle classiche estensioni di chiamata, le campagne solo chiamata (call-only) mostrano esclusivamente il numero di telefono, senza link al sito: l’unica azione possibile è la chiamata. Queste campagne sono visibili solo su dispositivi che supportano le chiamate, come smartphone, e sono ideali per attività locali o servizi che puntano al contatto diretto.
Perché usare le estensioni di chiamata
Aggiungere un numero di telefono agli annunci:
- Aumenta il tasso di contatto con i potenziali clienti
- Riduce i passaggi necessari per ottenere informazioni o prenotare un servizio
- Consente di monitorare l’efficacia delle campagne attraverso il numero di clic sul numero
Come impostare un’estensione Click-to-Call su Google Ads
Configurare un’estensione di chiamata è semplice. Ecco i passaggi:
- Accedi al tuo account Google Ads
- Trova la campagna da modificare.
- Nella scheda “Testo dell’annuncio, immagini e pagina di destinazione”, fai clic su Modifica.
- Fai clic sulla scheda Informazioni sull’attività.
- Assicurati che la casella Mostra un pulsante di chiamata nell’annuncio sia selezionata.
- Fai clic sull’icona di modifica e inserisci il tuo numero di telefono.
- Fai clic su Salva.
Come vengono conteggiati i click negli annunci Click-to-Call di Google Ads
Gli annunci Click-to-Call di Google Ads funzionano con il modello di costo per clic (CPC): l’inserzionista paga ogni volta che un utente clicca sul numero di telefono presente nell’annuncio per avviare una chiamata.
Il costo effettivo del clic può variare in base a diversi fattori, tra cui:
- la concorrenza per le parole chiave
- il pubblico di destinazione
- la posizione dell’annuncio
È possibile impostare un’offerta CPC massima, ovvero l’importo massimo che sei disposto a pagare per ogni clic. Google utilizzerà questa informazione per ottimizzare la pubblicazione dell’annuncio, mostrando il tuo numero alle persone più rilevanti in base alla strategia di targeting scelta.
Le Click-to-Call di Google Ads sono uno strumento strategico per attività che puntano a generare contatti diretti da mobile. Con la giusta configurazione e monitoraggio, è possibile aumentare le conversioni, migliorare il tracciamento e ottimizzare il budget.
Vuoi potenziare le tue campagne Google Ads? Idearia ti supporta nella creazione e ottimizzazione degli annunci. Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come trasformare ogni clic in una chiamata.
- Written by: Francesca Orlando
- Posted on: 7 Aprile 2025
- Tags: ads, chiamate, click to call, estensioni di chiamata, Google