Google Meet è la piattaforma di videoconferenza firmata Google, pensata per supportare lavoro da remoto, formazione online e collaborazione a distanza. Nel 2025, è diventato uno strumento ancora più completo grazie all’integrazione di Gemini, l’intelligenza artificiale di Google, che ha portato con sé una serie di funzioni avanzate che migliorano l’esperienza utente.
Continua a leggere per scoprire delle funzionalità di Gemini IA integrata in Google Meet che potresti non conoscere e che possono rendere le tue riunioni molto più efficaci.
Indice |
Integrazione di Gemini AI in Google Meet
Le riunioni virtuali sono ormai parte integrante della vita professionale e personale, a partire dal Covid-19 che ci ha visto costretti ad abituarci a questo nuovo tipo di incontri. Strumenti quali Google Meet e simili hanno semplificato notevolmente la comunicazione a distanza, eliminando le barriere e permettendo delle collaborazioni sempre più efficiente.
Da quegli anni, ormai lontani (anche se non sembra), si sono fatti passi in avanti sotto vari aspetti. Uno di questi, è proprio l’Intelligenza Artificiale, introdotta in tutti gli aspetti della nostra vita. Con l’introduzione di Gemini IA, Google ha rivoluzionato nuovamente il modo di collaborare e interagire durante le riunioni, integrando funzionalità avanzate di analisi e comprensione del linguaggio, permettendo di creare trascrizioni, riassunti e punti chiave, estratti direttamente dalla conversazione.
Vediamo insieme queste nuove funzionalità.
Takes Notes For Me: Gemini prende appunti al posto tuo
Con la funzione “Prendi appunti per me”, introdotta nell’Agosto 2024, Gemini si fa portavoce di un significativo passo avanti nell’automazione delle riunioni virtuali.
Questa funzionalità utilizza infatti l’intelligenza artificiale di Gemini per trascrivere e riassumere i punti chiave discussi durante una riunione, creando un documento Google che viene successivamente archiviato nel Drive di chi organizza la riunione e condiviso con i partecipanti. Ciò che rende questa funzione speciale è l’accuratezza del lavoro svolto.
L’abbiamo provata diverse volte durante le nostre riunioni con i clienti e possiamo affermare con certezza che: funziona, e pure bene!
Vi riportiamo alcune caratteristiche principali che abbiamo notato:
- Durante la riunione, cattura e trascrive i contenuti della discussione. In questo modo, tutti i partecipanti si sono concentrati pienamente sulla discussione, senza la necessità di prendere appunti manualmente
- Al termine dell’incontro, viene generato un documento che sintetizza tutti gli argomenti trattati. Questo ci ha facilitato di molto il lavoro ed ha velocizzato la revisione delle decisioni prese durante la riunione
- Gli appunti sono stati salvati automaticamente nel Drive dell’organizzatore della riunione ed allegati su Calendar. Molto comodamente ha facilitato l’accesso e la condivisione dei documenti tra tutti i partecipanti
- Ultima, ma non meno importante: supporta la lingua italiana!
Per attivarlo, durante una riunione su Google Meet, basterà selezionare l’opzione in alto a destra sulla finestra della riunione. Tutti i partecipanti saranno informati dell’attivazione tramite una notifica, assicurando trasparenza con i clienti nella registrazione degli appunti.
Suggested Next Steps: la generazione automatica di azioni
A Febbraio 2025, è avvenuto un potenziamento ulteriore su Google Meet: Gemini adesso genera automaticamente azioni successive alle riunioni.
Questa innovazione permette a Gemini di analizzare le discussioni durante le riunioni e di creare dei “next steps” o “prossimi passi” da suggerire, assegnando scadenze e identificando anche i responsabili di ciascun compito.
Che vuol dire? Vuol dire che Gemini ormai non si limita solo a documentare ciò che viene detto ma interpreta ciò che viene detto. Praticamente, diventa un lavoratore aggiuntivo, un assistente (digitale) che gestisce le attività anche post-meeting.
Viene generato sempre su un Google Docs che, come per “takes notes for me” viene condiviso su Google Calendar a tutti i partecipanti.
La combinazione tra Google Meet e Gemini IA rappresenta un passo significativo verso un futuro in cui le riunioni non saranno solo momenti per discutere idee, ma vere e proprie sessioni di lavoro intelligente, supportate attivamente dalla tecnologia. Questa sinergia permette alle persone di concentrarsi su ciò che conta davvero: la creatività, la strategia e la collaborazione efficace.
Google sta così posizionando Gemini IA come il nuovo standard delle riunioni virtuali, portando la comunicazione aziendale e personale a un livello mai visto prima.

Hai già usato Gemini su Google Meet? Facci sapere cosa ne pensi nei commenti e scrivici nel caso in cui volessi saperne di più!
- Written by: idearia
- Posted on: 4 Aprile 2025
- Tags: call, gemini, google meet, videoconferenze