MailUp è una piattaforma che permette di gestire newsletter in modo semplice e personalizzato. Per chi utilizza un template già pronto, è utile sapere come sostituire correttamente le immagini senza alterare il layout.
In questo articolo vediamo come farlo passo passo, sia con l’editor classico che con l’editor BEE, ovvero un editor visuale per creare email drag-and-drop, molto usato in strumenti come MailUp, Sendinblue e Mailchimp.
Indice |
1. Seleziona l’immagine
Apri la tua newsletter (puoi partire da un template o duplicare un invio precedente) e clicca sull’immagine che desideri modificare. Se stai usando l’editor BEE, dopo aver selezionato l’immagine, guarda nel menu a destra per accedere alle sue proprietà.
2. Cambia o modifica l’immagine
Nel pannello delle proprietà, clicca su “Cambia immagine” per sostituirla con una nuova. In alternativa, clicca su “Modifica immagine” per accedere all’editor integrato di MailUp, che permette di ritagliare, ruotare o applicare filtri.
3. Carica la nuova immagine
Seleziona il file dal tuo dispositivo oppure caricalo nel gestore immagini della piattaforma. Per risultati ottimali, rispetta questi parametri:
- Larghezza massima: 1920 px
- Altezza massima: 1666 px
- Risoluzione: 72 dpi
4. Imposta correttamente le dimensioni
Nel pannello delle proprietà, imposta la larghezza in pixel (ad esempio 160 px) e lascia vuoto il campo altezza: MailUp calcolerà automaticamente la proporzione, evitando distorsioni o problemi di layout.
5. Scegli l’allineamento e aggiungi l’Alt text
Definisci l’allineamento (a sinistra, al centro o a destra) in base alla posizione dell’immagine nel contenuto. Non dimenticare di inserire un testo alternativo (Alt) descrittivo e coerente: è utile per l’accessibilità e per migliorare l’indicizzazione del contenuto.
6. Aggiungi margini se necessario
Se l’immagine risulta troppo “attaccata” al testo, puoi gestire i margini utilizzando i campi Cima, Fondo, Sinistra e Destra. Ad esempio:
- Immagine allineata a sinistra → aggiungi margine a destra
- Immagine allineata a destra → aggiungi margine a sinistra
Eventualmente, puoi aggiungere anche margini superiori e inferiori per migliorare la leggibilità.
7. Salva le modifiche
Clicca su OK e poi su Salva per conservare le modifiche effettuate. La tua newsletter ora ha un’immagine aggiornata, correttamente dimensionata e integrata nel layout.
Personalizzare le newsletter con contenuti e immagini efficaci è solo uno dei tanti aspetti da gestire in una strategia di email marketing vincente.
Idearia ti affianca nella creazione di template professionali, nella gestione delle campagne e nell’ottimizzazione dei risultati, mettendo a disposizione know-how tecnico e strategico.
- Written by: Valentina D'Angelo
- Posted on: 7 Aprile 2025
- Tags: email, email marketing, mailup, newsletter