[accordion_group]

[accordion title=”Una volta affidata a Idearia la costruzione del mio nuovo sito web, come comincia il percorso?”]
Nel modo più naturale del mondo: un contatto (telefono, mail, di persona), un incontro (presso la nostra sede a Roma o da te) e un confronto (storia del marchio, obiettivi, budget, tempo, aspettative).
Dopo aver fatto il punto insieme, ti faremo avere la nostra offerta entro le successive 48 ore, con tutti i dettagli dei servizi offerti e i relativi costi e tempi di consegna del progetto web.
[/accordion]

[accordion title=”Quanto mi verrà a costare far realizzare a Idearia il mio sito web?”]
Non esiste una regola generale. Come ogni progetto, il costo varia a seconda di quanto lavoro è necessario per realizzarlo. Il costo minimo, applicabile ad un sito web vetrina (fino a 5 pagine) sviluppato su modello e comprensivo di hosting è di circa €1.500. Ogni upgrade rispetto a questa base implica un maggior costo (numero di pagine, soluzione e-commerce, produzione di contenuti, ecc) che verrà comunicato nell’offerta che ti consegneremo.
[/accordion]

[accordion title=”Come dovrò pagare il mio nuovo sito web?”]
Il pagamento del sito web dovrà essere corrisposto in tre tranches: un primo 40% alla sottoscrizione del preventivo e contestuale contratto, un successivo 40% alla consegna del sito web ed il residuo 20% entro 60 giorni dalla messa online. Il pagamento potrà essere fatto a mezzo bonifico o assegno e non appena ricevuto verrà emessa regolare fattura.
[/accordion]

[accordion title=”Che tipologia di siti web siete in grado di costruire a Idearia?”]
I nostri grafici e programmatori sono in grado di sviluppare piattaforme web per qualsiasi tipo di attività, in pressoché qualsiasi ambito: dal blog vetrina al portale internazione, a Idearia ti garantiamo professionalità e competenza.
[/accordion]

[accordion title=”Quante pagine può avere il mio sito web?”]
Quante ne vuoi. O meglio, quante ne saranno necessarie sulla base delle tue esigenze commerciali. A Idearia seguiremo le tue indicazioni, rimanendo a disposizione per qualsiasi consiglio di ottimizzazione. Perché ricorda: il web, come la vita, deve puntare sul valore dei contenuti e non sulla loro quantità.
[/accordion]

[accordion title=”Come viene gestito il processo di realizzazione del sito web?”]
A Idearia tutto parte dall’ascolto: la tua storia, le tue aspettative, i tuoi obiettivi. Nulla si muove senza la tua autorizzazione. In cambio, chiediamo lo stesso: ascolto delle nostre competenze, delle nostre valutazioni, dei nostri consigli. Lavoriamo in squadra, abbiamo lo stesso obiettivo. Ma costruire siti web è il nostro lavoro. Fidati e ne varrà la pena.
Una volta concordato il design del tuo sito web, ti forniremo le credenziali per accedere all’area riservata di sviluppo, che utilizzeremo per verificare insieme lo stato e la qualità delle lavorazioni in corso d’opera. L’obiettivo è evitare malintesi ed accelerare il percorso di creazione. Nel frattempo, ti verrà richiesto di fornirci i testi e le immagini da inserire nel tuo nuovo sito web. Si tratta di un momento fondamentale: senza contenuti, un sito web non può andare online. Se non hai tempo o voglia di creare i testi, potrai affidare a noi il compito. Una volta sincronizzato lo sviluppo della piattaforma con l’inserimento dei contenuti, il sito web è pronto per andare online.
[/accordion]

[accordion title=”E se non mi piace il vostro progetto di design del mio sito web?”]
La nostra offerta grafica si basa sull’equilibrio tra le esigenze di business e di mercato del vostro marchio e il tuo gusto estetico. Questo implica che, prima di arrivare alla visione delle nostre bozze grafiche, tu ci avrai indicato le tue esigenze e priorità. In ogni caso, se il risultato non fosse di tuo gradimento, saremo felici di effettuare le modifiche necessarie per incontrare la tua approvazione. Non è nostra pratica forzare i clienti ad accettare qualcosa di cui non sono convinti. Rimane inteso che i migliori lavori si sono rilevati quelli in cui le esigenze del cliente sono venute incontro ai nostri suggerimenti tecnici. L’esperienza acquisita nel campo ci permette di offrirci una visione professionale, in grado di vedere oltre alla grafica, in funzione dell’usabilità del tuo sito web.
[/accordion]

[accordion title=”Posso chiedere di modificare il design del sito dopo averlo approvato?”]
Si, puoi farlo, in qualsiasi fase prima della sua messa online. Devi però tenere presente che una scelta del genere, comunicata dopo la formale accettazione del progetto, avrà un costo connesso all’esecuzione delle modifiche richieste.
[/accordion]

[accordion title=”Che tipo di documentazione vi devo consegnare per costruire il mio sito web?”]
Testi e immagini. I nostri web editor ti indicheranno con precisione la tipologia di testi di cui il sito web ha bisogno e le foto necessarie per dare evidenza ai vostri prodotti o servizi. Quanto alle immagini, dovranno essere in un formato di alta qualità. I testi dovranno invece essere originali e scritti in un italiano perfetto, per evitare la pubblicazione di contenuti mediocri. Il nostro staff verificherà sotto il profilo formale tutti i testi e le immagini prima della messa online, tuttavia ogni lavorazione che supera la mera verifica verrà sospesa. Sarà poi naturalmente una tua scelta se modificare personalmente o delegare al nostro staff, previa sottoposizione al tuo esame del relativo preventivo.
[/accordion]

[accordion title=”Una volta sviluppato il sito Web, come si mette online?”]
Ci sono tre modi per pubblicare online un sito web: sul server del tuo provider, sul server del tuo hosting e, per le realtà aziendali più strutturate, direttamente sul server interno. C’è da dire che la gran parte dei siti web si appoggia sui server forniti dalle collegate società di hosting.
[/accordion]

[accordion title=”Idearia fornisce il servizio di web hosting?”]
Si. Nel corso degli anni abbiamo selezionato le formule di web hosting a nostro avviso più competitive ed efficienti sul mercato. Se è vero che sei libero di affidartici direttamente, senza la nostra intermediazione, risparmiando qualcosa sul prezzo finale, è altrettanto vero che il nostro intervento nel percorso può sollevarti dagli step amministrativi più difficoltosi e risparmiarti il pensiero di ricordare le scadenze di rinnovo per le annualità future.
[/accordion]

[accordion title=”Una volta messo online il sito web, rimango in qualche modo legato a Idearia?”]
No. Una volta che ti avremo consegnato il sito web e che avrai saldato per intero il relativo prezzo, i nostri rapporti possono ritenersi chiusi. E’ naturale che saremmo felici di curare la tua comunicazione oltre il sito web (Google Adwords, Social Network, Invio DEM e Newsletter). Detto questo, sei libero di fare ciò che vuoi. Il solo servizio che non potrai affidare ad altra agenzia web è il CRM che ti abbiamo fornito, il cui codice sorgente rimane di proprietà di Idearia.
[/accordion]

[accordion title=”Il mio sito web sarà visibile a tutti gli utenti del web?”]
Si, la visione ottimale è garantita anche rispetto al browser utilizzato per la navigazione: Internet Explorer 5.5/6/7, Firefox 1.5/2/3, Opera 9/9.5 and Safari 3+.
Se la tua scelta è stata quella di un sito web responsive (come noi suggeriamo), la visione sarà perfetta e ottimizzata su ogni device di accesso: pc, smatphone, tablet, ipad.
[/accordion]

[accordion title=”Potete garantirmi che il sito web sarà visibile a tutti per 365 giorni all’anno, 24 ore su 24?”]
Questo non possiamo garantirlo. Ci sono fattori esterni che possono incidere sulla visibilità del tuo sito web, che non dipendono dalla nostra volontà o capacità: problematiche della società di hosting, istanze sul dominio, di providere Internet o del tuo computer. Rimaniamo comunque a tua disposizione per affiancarti nella risoluzione di qualsiasi problematica. Ovviamente, se il tuo sito dovesse andare offline per cause dovute a responsabilità di Idearia, ci impegniamo a risolvere al più presto la problematica, senza alcuna spesa a tuo carico.
[/accordion]

[accordion title=”Quanto ci metterà il mio nuovo sito web per essere tracciato da Google?”]
Gran parte dei motori di ricerca impiegano qualche giorno (a volte settimane e più raramente, mesi) per tracciare un nuovo sito web; il che accade nel momento in cui aggiornano il database.
[/accordion]

[accordion title=”C’è un modo per capire quante persone visitano il mio sito web?”]
A Idearia utilizziamo programmi statistici che tracciano e verificano i “numeri” del tuo sito web e del tuo server. Si tratta di elementi fondamentali per capire le performances del tuo sito web ed individuare le aree che hanno bisogno di essere ottimizzate per iniziative promozionali o per un miglior ranking nei motori di ricerca. Al momento della consegna del sito web, ti forniremo i dati di accesso al tuo profilo di Google Anaytics a cui potrai accedere in qualsiasi momento per verificare le statistiche del tuo sito web. Se vorrai affidarci l’analisi e la gestione di questa sensibile fase, siamo a tua disposizione.
[/accordion]

[accordion title=”Potete integrare il mio nuovo sito web con un software CRM?”]
Certo. A Idearia lavoriamo con tutti i CRM nelle aeree più diversificate: Operational CRM, Analytical CRM, Sales intelligence CRM, Campaign Management, Collaborative CRM and Consumer Relationship CRM.
[/accordion]

[accordion title=”Una vostra costruito il mio sito web, posso affidarvi anche la sua manutenzione?”]
Certo. Siamo a tua disposizione per qualsiasi intervento di manutenzione e implementazione (es. integrazione con soluzioni e-commerce). A seconda del calendario di interventi che ci richiederai di effettuare, potremo concordare un compenso fisso su base mensile o la semplice fatturazione per ogni singolo intervento.
[/accordion]

[accordion title=”Una volta che mi viene consegnato il sito web, come faccio ad aggiornarlo?”]
Se la tua intenzione è di aggiornare in autonomia i contenuti del tuo sito web, ti consigliamo di installare un CMS (Content Management System). E’ una piattaforma dotata di un’interfaccia molto intuitiva, che ti permetterà di gestire autonomamente le sezioni e i contenuti delle tue singole pagine web.
[/accordion]

[accordion title=”Mi conviene gestire da solo il mio sito web oppure affidarmi a Idearia?”]
Lavorare con il CMS è un percorso molto interessante per le aziende, perché permette di gestire direttamente dall’interno della struttura i contenuti del sito web: a nostro avviso, non c’è nulla di meglio che un sito web gestito direttamente dal soggetto promotore del progetto. Le informazioni sono più precise, più immediate, più veloci. E il percorso è senz’altro meno dispendioso per te, se hai tempo e personale a disposizione. Se invece all’interno della tua azienda non c’è nessuno in grado di gestire un CMS, la soluzione è a portata di mano. Basterà affidarti a uno dei nostri corsi di formazione web e insegneremo al tuo personale tutti gli aspetti fondamentali relativi alla gestione dei contenuti del tuo sito web: piattaforma CMS, redazione contenuti, rapporti con la clientela, campagne Google Adwords.
Se invece per qualsiasi motivo la tua struttura non è in grado di sostenere direttamente questa fase di gestione del sito web, la nostra agenzia è a tua disposizione.
Lo staff di Idearia lavorerà sull’aggiornamento dei contenuti e sull’ottimizzazione SEO del tuo sito web, in linea con i tuoi obiettivi.
[/accordion]

[accordion title=”Ho un sito web da anni ma non ha avuto alcun effetto positivo sui miei profitti. Perché?”]
Le ragioni possono essere infinite. Il motivo più evidente è che probabilmente è brutto. Al pari con l’estetica, la visione: probabilmente il tuo sito web non è coordinato rispetto agli obiettivi della tua attività.
Inoltre, un sito web non deve solo bello, ma anche funzionale. Siamo pronti a scommettere che il tuo sito web non è stato costruito nel rispetto dei criteri SEO, né successivamente ottimizzato in ottica SEO: i contenuti sono scarsi e poco rilevanti, poche parole chiave, assenza di meta data, scarsa funzionalità. Contattaci e ti sapremo dire di più.
[/accordion]

[accordion title=”Ho già un sito web ma non sono soddisfatto del suo design. Posso fare qualcosa?”]
Se il tuo sito ha un’aria vecchia ed è stato costruito su una tecnologia ormai obsoleta, saremo felici di proporti delle soluzioni di redesign. Se vuoi dare alla tua comunicazione online una ventata di aria fresca, sei nel posto giusto.
[/accordion]

[accordion title=”Quanto tempo ci vuole per il redesign del mio sito web?”]
Dipende dalle dimensioni del tuo sito web e dalla complessità del suo design attuale. Se poi vuoi integrare il tuo nuovo design con nuove funzionalità, ci vorrà altro tempo. Per indicarti una tempistica precisa, dobbiamo incontrarci e fare insieme il punto della situazione.
[/accordion]

[/accordion_group]